Il seguito di Tre metri sopra il cielo. Perche nessuna storia finisce mai davvero. E a volte si trasforma in cio che non avresti mai potuto immaginare. Step e partito e sta per tornare. Sta per scoprire che niente e mai uguale a come lo avevi lasciato. O meglio, a come ricordavi che fosse. Cosi tutto cambia e rivela la sua vera faccia. Step sulla sua moto per le strade di Roma, ritrova la banda dei Budokani, cresciuta e forse diversa. Schello, Lucone e gli altri, sempre ribelli ma un po' piu consapevoli— Il dolore lascia dei segni dentro, prima ancora che sulla pelle. Anche Babi trovera delle risposte. Step imparera che non sempre, in amore, sappiamo cio che vogliamo davvero. Anche quando ci sembra d’essere sicuri. Scopriremo che il perbenismo e solo il tentativo inutile di rendere perfetto cio che non lo e, che non puo esserlo in nessun modo. Lo capira sulla sua pelle la famiglia Gervasi. Scopriremo anche che il rapporto interrotto tra un figlio e sua madre puo riservare risvolti inaspettati. E se tutto esplode e non va come doveva, c’e sempre spazio per un sorriso e per ricominciare. Federico Moccia torna col suo stile diretto e intenso a mostrarci come il presente si intreccia sempre al passato, prima di diventare futuro. Un futuro non scontato. Perche nemmeno l’amore lo e mai.
Федеральное государственное бюджетное учреждение культуры «Российская государственная библиотека для молодёжи»
Главное здание
107061 Москва, ул. Б. Черкизовская, дом 4, корпус 1 Метро «Преображенская площадь» (выход №5) Телефон для справок: +7 499 670-80-01 E-mail: info@rgub.ru
Филиал библиотеки МИКК «Особняк В.Д. Носова»
107023 Москва, ул. Электрозаводская, 12, стр. 1 Метро «Электрозаводская» Телефоны для справок: +7 499 670-80-01 (доб. 600) E-mail: mansion@rgub.ru